Panoramica del mercato degli additivi per mangimi speciali
Le dimensioni del mercato degli additivi per gli additivi di specialità globali sono stati di 8453,45 milioni di USD nel 2024 e si prevede che il mercato tocchi 10951,21 milioni di USD entro il 2033, esibendo un CAGR del 2,62% durante il periodo di previsione.
Gli additivi per mangimi speciali sono ingredienti di alimentazione sotto forma di additivi che sono stati preparati per alcuni scopi nell'alimentazione degli animali. Tali integratori rendono l'alimentazione di alta qualità, rendono gli animali sani e le loro prestazioni per essere migliorate in aspetti come la digestione, le risposte immunitarie e di crescita. In questo caso, gli integratori di mangime, mirati per il bestiame e gli animali domestici sono realizzati con vitamine, minerali, aminoacidi, enzimi o probiotici per lo scopo particolare di trattare una carenza o migliorare un determinato processo fisiologico per produrre una migliore nutrizione.
Il mercato globale degli additivi per mangimi specializzati sta gradualmente crescendo principalmente a causa del crescente requisito di mangimi sani per gli animali e della crescente consapevolezza degli animali sulla salute delle mandrie e dei greggi. Tali integratori, come enzimi, aminoacidi e vitamine migliorano la crescita dell'animale, l'efficienza dell'alimentazione e delle prestazioni. Allo stesso modo, la minaccia di malattie e alternative antibiotiche nei mangimi sono altre forze trainanti per una maggiore domanda.
Richiedi un Campione Gratuito per saperne di più su questo rapporto.
Crisi globali che incidono sull'impatto del mercato degli additivi per mangimi specializzati
"L'industria degli additivi per mangimi specializzati ha un effetto negativo a causa dell'interruzione della catena di approvvigionamento durante la pandemica Covid-19"
L'epidemia mondiale di Covid-19 è stato impareggiabile e sorprendente, causando il mercato del mercato una riduzione della domanda in tutte le regioni rispetto ai livelli pre-pandemici. L'aumento del CAGR, che indica una crescita improvvisa del mercato, è accreditato alla crescita e alla domanda del mercato che rimbalza a livello pre-pandemico.
Lo scoppio di Covid-19 ha influenzato in larga misura il mercato degli additivi per mangimi specializzati. I ritardi nella catena di approvvigionamento, la carenza di forza lavoro e le difficoltà di trasporto hanno ostacolato la produzione e la fornitura di additivi per mangimi. Inoltre, il problema delle forniture limitate di additivi di mangime essenziali a causa di un declino dell'allevamento del bestiame risultante dalla chiusura dei ristoranti e dalla riduzione della domanda di prodotti a base di carne. Ma mentre il mercato ritorna in vita, i consumatori prestano maggiore attenzione ai bisogni di salute e nutrizione dei loro animali e si rivolgono a nutrire gli additivi.
Ultima tendenza
"Aumento della domanda di crescita del mercato dell'alimentazione biologica e naturale"
I recenti tratti all'interno dell'industria degli additivi per mangimi specializzati includono un passaggio dagli antibiotici alle soluzioni naturali. Il passaggio dagli antibiotici ai prodotti naturali nel mercato degli additivi per mangimi specializzati ha accelerato a causa dei rischi per la salute legati alla resistenza agli antibiotici e ad un aumento della preoccupazione dei consumatori per il raggiungimento della qualità e una migliore alimentazione fornita dai prodotti naturali. I consumatori e i loro fornitori di mangimi sono ora alla ricerca di fonti in via di sviluppo e più sicure come probiotici, oli ed enzimi che aiutano a allevare l'immunità e la produttività degli animali senza i composti contenuti negli antibiotici. Questa mossa è stata ulteriormente potenziata dalle forze di regolamentazione, in particolare quelle che operano in Europa e nei paesi del Nord America. Di conseguenza, gli additivi per mangimi naturali stanno gradualmente emergendo come i più preferiti, dato il passaggio globale all'agricoltura biologica e sostenibile.
Richiedi un Campione Gratuito per saperne di più su questo rapporto.
Segmentazione del mercato degli additivi per mangimi speciali
Per tipo
Sulla base del tipo, il mercato globale può essere classificato in sapori e dolcificanti, minerali, leganti, vitamine, acidificatori, antiossidanti e altri
Sapori e dolcificanti: questi additivi migliorano la palabilità dei mangimi che rendono gli animali per assumere mangimi migliori e quindi crescono. Questi sono molto importanti per aumentare il tasso di conversione dei mangimi in particolare per i giovani animali.
Minerali: influenza la formazione ossea, gli enzimi che agiscono e il miglioramento della salute, sono necessari minerali negli additivi di alimentazione speciali che forniscono ai nutrienti richiesti per gli animali per crescere sani e avere un sistema immunitario sonoro.
I leganti: i leganti migliorano le caratteristiche fisiche dell'alimentazione e migliorano anche le caratteristiche fisiche dell'alimentazione per resistere al caking durante la lavorazione e il transito migliorando quindi la ritenzione nutrizionale.
Vitamine: essendo cruciali per il processo di metabolismo e il sistema immunitario, nonché per la crescita degli animali, le vitamine sono incluse nell'alimentazione degli animali per evitare carenze e migliorare la salute e l'utilizzo degli animali.
Acidificatori: gli acidificatori sono utili non solo nella regolazione dell'acidità, che è essenziale per la salute intestinale, l'assimilazione dei nutrienti e un ambiente sfavorevole per gli organismi patogeni, migliorando quindi l'efficienza intestinale.
Antiossidanti: questi additivi tendono a verificare l'ossidazione dei grassi e dell'olio nei mangimi per prolungare la durata di conservazione dell'alimentazione e il potenziamento della salute degli animali alimentati da tali mangimi.
Altri: includono enzimi, probiotici e oli essenziali utilizzati a causa della loro funzione specifica per cui si ottengono migliori capacità di digestione, sistema immunitario migliorato e un migliore assorbimento dei nutrienti.
Per applicazione
Sulla base dell'applicazione, il mercato globale può essere classificato in suini, ruminanti, pollame, animali acquatici e altri
Swine: alcuni degli additivi di mangime per i suini includono quelli che migliorano la digestione del mangime, il tasso di crescita e la resistenza alle malattie aiutando così gli agricoltori ad espandere la loro produzione di carne e diminuire il tasso di mortalità.
Ruminanti: gli additivi per mangimi per ruminanti sono classificati per stimolare la fermentazione del rumine e migliorare la digeribilità dei nutrienti e la resa del latte e la qualità nei bovini e nelle pecore.
Pollame: nel pollame, gli additivi compongono mezzi importanti che aiutano ad aumentare il rapporto di conversione dei mangimi, i tassi di crescita e le prestazioni di deposizione delle uova e, allo stesso tempo, aiutano a migliorare la salute dell'intestino e l'immunità delle malattie.
Animali acquatici: nella coltura di pesci e molluschi, come alimenti per pesci e gamberi, gli additivi migliorano l'efficienza degli alimenti, la protezione contro le malattie, la buona qualità dell'acqua e la crescita più sana e più rapida.
Altri: questo segmento comprende mangimi nutrizionali per specifiche categorie di animali come cavalli e animali domestici riguardanti l'equilibrio nutrizionale, le prestazioni e il miglioramento della salute.
Dinamiche di mercato
Le dinamiche del mercato includono fattori di guida e restrizione, opportunità e sfide che indicano le condizioni di mercato.
Fattori di guida
"La crescente domanda di agricoltura animale sostenibile aumenta il mercato "
La domanda di prodotti animali di alta qualità contribuisce anche alla crescita del mercato degli additivi per mangimi specializzati. Hanno aggiunto che la crescente domanda dei consumatori di prodotti animali di qualità sta contribuendo a guidare il mercato degli additivi per mangimi per specialità. Il livello di comprensione della nutrizione per quanto riguarda la qualità di carni, uova e latticini ha fatto sì che i produttori investino in additivi che aumentano la salute e le prestazioni degli animali. Ad esempio, gli integratori di acidi grassi Omega-3 migliorano la qualità delle uova nel tentativo di soddisfare la domanda di prodotti per i clienti di prodotti sani. Sostiene la necessità di ulteriori innovazioni e maggiori investimenti in additivi per mangimi speciali secondo la domanda dei clienti.
"La salute e la prevenzione delle malattie del bestiame ampliano il mercato"
Esistono altri segmenti significativi nel mercato degli additivi per mangimi specializzati che sono la salute e la prevenzione delle malattie del bestiame. Misure regolatorie più rigorose sull'uso di antibiotici negli animali stanno ponendo più preoccupazioni a causa dell'aumento della resistenza agli antibiotici, aumentando così la domanda di altri additivi per mangimi come probiotici, prebiotici e acido organico. Questi additivi per mangimi migliorano la salute dell'intestino animale e l'immunità alle malattie riducendo quindi le incidenze di malattie. Un esempio è l'uso di probiotici che sono batteri utili come Lactobacillus e Bifidobacterium che aiutano a migliorare la salute della digestione, quindi una riduzione della necessità di antibiotici, specialmente nel pollame che si espande il mercato.
Fattore restrittivo
"La complessità della catena di approvvigionamento potenzialmente impedisce la crescita del mercato"
La complessità della catena di approvvigionamento è un fattore limitante nella crescita della quota di mercato degli additivi per mangimi specializzati. Il mercato degli additivi per mangimi specializzati sperimenta una complessità della catena di approvvigionamento dovuta al requisito per ingredienti specifici e procedure di produzione. Affidarsi fortemente a determinate materie prime aumenta la suscettibilità alle interruzioni dell'offerta, causando effetti negativi sulla produzione e la distribuzione. Inoltre, i cambiamenti nei regolamenti da paese a paese hanno ancora più complessità. Questo perché fornitori, produttori e distributori non funzionano sotto un singolo tetto aumentando così le complicanze, il che si traduce in un aumento dei costi operativi. Pertanto, le aziende non sono in grado di raggiungere l'efficienza della produzione che limita la crescita del mercato e la redditività.
Opportunità
"L'aumento del consumo e della produzione di carne creano opportunità per il prodotto sul mercato"
L'aumento della domanda di carne in tutto il mondo spinge gli agricoltori di animali a migliorare l'efficacia della produzione. Gli integratori di mangimi specializzati come potenziatori di crescita e enzimi migliorano l'efficienza dei mangimi, migliorano l'assorbimento dei nutrienti e accelerano lo sviluppo degli animali. Ad esempio, gli enzimi aiutano a suddividere ingredienti di mangime complicati, aumentando l'efficienza dell'assorbimento dei nutrienti negli animali, che alla fine aumenta la produttività e la redditività nel settore del bestiame. La crescita del mercato degli additivi per mangimi specializzati è guidata dalla crescente necessità di additivi che migliorano l'efficienza.
Sfida
"I problemi di resistenza e sicurezza potrebbero essere una potenziale sfida per i consumatori "
L'uso eccessivo o improprio di additivi per mangimi specializzati nel bestiame può comportare una resistenza microbica e effetti collaterali non intenzionali, che possono ostacolare la crescita del mercato. È fondamentale affrontare questioni di resistenza agli antibiotici e garantire la sicurezza del prodotto per sostenere la fiducia dei consumatori. Inoltre, ci sono sempre problemi di residui chimici nei prodotti degli animali e quindi i consumatori e le agenzie di regolamentazione sono esigenti per prodotti più naturali. Questi fattori stanno ostacolando la crescita del mercato perché i produttori devono affrontare questi problemi fornendo al contempo un'elevata efficienza e la sicurezza negli additivi per mangimi.
Richiedi un Campione Gratuitoper saperne di più su questo rapporto.
Approfondimenti per gli additivi per mangimi Insights Regional Insights
Nord America (U.S. Oblodury)
Si prevede che il Nord America guiderà l'industria degli additivi per mangimi specializzati a causa dell'aumento della domanda di prodotti animali e dell'aumento dei redditi usa e getta nell'area. Questa tendenza evidenzia l'importante ruolo della regione nel promuovere la crescita e l'innovazione nel settore. ILMercato degli additivi per mangimi specializzati negli Stati Unitiè regionale a causa della produzione agricola e del bestiame. Il Midwest che è ben noto per l'agricoltura su larga scala è il principale motore degli additivi utilizzati nei mangimi per bovini e suini. Un'altra regione che fa un uso relativamente più pesante di enzimi e probiotici è il sud -est in cui esiste un enorme segmento di pollame. In particolare, in Occidente, che si concentra maggiormente sull'uso di additivi nella razione dei bovini da latte e nel sud -ovest, dove il ranch di bestiame è diffuso sul mercato dei promotori della crescita è altamente sviluppato.
Europa
In Europa, i regolamenti per gli alimenti per animali e le preoccupazioni ambientali influenzano significativamente il mercato. La sua attenzione all'uso di mangimi organici e naturali con additivi accelera la crescita in paesi come Germania, Francia e Regno Unito. La consapevolezza dei consumatori sul benessere degli animali sta anche aumentando la domanda di additivi speciali.
Asia
Si prevede che il mercato degli additivi per mangimi specializzati in Asia-Pacifico subisca una crescita significativa a causa della crescente urbanizzazione e della crescente necessità di prodotti a base di carne di alta qualità nell'area. Questo aumento mostra il cambiamento delle scelte alimentari e il requisito per un miglioramento della nutrizione animale per soddisfare le esigenze dei consumatori. Il mercato dell'Asia del Pacifico si sta espandendo rapidamente, l'aumento del consumo pro capite di carne sta alimentando la domanda in tutto il mondo e in particolare in Cina e India. L'espansione dell'agricoltura del bestiame industriale e la preoccupazione per il miglioramento della salute e dell'efficienza degli animali contribuiscono al requisito di mercato per gli integratori di alimentazione speciali. L'allargamento dei mercati economici e la crescita dei programmi di accordo del governo si aggiunge anche al miglioramento del mercato in questa regione.
Giocatori del settore chiave
"Giochi chiave del settore che modellano il mercato attraverso l'innovazione e si concentrano sul miglioramento della salute degli animali"
I principali partecipanti al mercato degli additivi per mangimi specializzati mirano a sviluppare soluzioni che avrebbero un impatto positivo sulla salute degli animali, la conversione dei mangimi e l'agricoltura dell'eco-suba. Queste aziende stanno ancora impegnando i loro sforzi e denaro a investire nella ricerca e nello sviluppo di questo tipo di additivi che migliorano l'assunzione di nutrienti, il sistema immunitario e la crescita. Stanno anche incorporando politiche più ecologiche e anche per soddisfare le crescenti tendenze del mercato richiedono prodotti naturali alimentati con antibiotici. Tali attività collaborative e di acquisizione consentono anche a questi leader di diversificare le loro offerte di prodotti e di aumentare la loro presenza geografica, dove emergono come attori strategici che detteranno il corso dell'industria nutrizionale animale.
Elenco delle migliori aziende di additivi per mangimi specializzati
- Nutreco N.V. (Paesi Bassi)
- CHR Hansen Holding A/S (Danimarca)
- Kemin Industries Inc. (Stati Uniti)
- Evonik Industries (Germania)
- Alltech Inc. (Stati Uniti)
- Invivo NSA (Francia)
- BASF SE (Germania)
- Novozymes (Danimarca)
- Biomin Holding GmbH (Austria)
- Lutta S.A. (Spagna)
Sviluppo chiave del settore
Luglio 2024: Olmix ha rafforzato il suo portafoglio per la cura degli animali attraverso l'acquisizione di Yes Sinergy, segnalando una mossa strategica per l'espansione internazionale. Questa transazione ha posizionato Olmix come un fornitore chiave di soluzioni biorientali, migliorando la sua competitività sul mercato.
Copertura dei rapporti
Lo studio comprende un'analisi SWOT completa e fornisce approfondimenti sugli sviluppi futuri all'interno del mercato. Esamina vari fattori che contribuiscono alla crescita del mercato, esplorando una vasta gamma di categorie di mercato e potenziali applicazioni che possono influire sulla sua traiettoria nei prossimi anni. L'analisi tiene conto sia delle tendenze attuali che dei punti di svolta storici, fornendo una comprensione olistica dei componenti del mercato e identificando potenziali aree per la crescita.
Il mercato degli additivi per mangimi specializzati è pronto per un boom continuo spinto dalla crescente domanda di agricoltura animale sostenibile e dalla prevenzione della salute e delle malattie del bestiame. Nonostante le sfide, l'aumento della domanda di mangimi organici e naturali supporta l'espansione del mercato. I principali partecipanti al mercato degli additivi per mangimi specializzati mirano a sviluppare soluzioni che avrebbero un impatto positivo sulla salute degli animali, la conversione dei mangimi e l'agricoltura dell'eco-suba.
COPERTURA DEL RAPPORTO | DETTAGLI |
---|---|
Valore del Mercato in |
US$ 8453.45 Millionin 2024 |
Valore del Mercato per |
US$ 10951.21 Million per 2033 |
Tasso di Crescita |
CAGR di2.62% da 2024a2033 |
Periodo di Previsione |
2033 |
Anno di Riferimento |
2024 |
Dati Storici Disponibili |
2020-2023 |
Ambito Regionale |
Globale |
Segmenti Coperti |
Tipo e applicazione |
-
;
Il mercato degli additivi per mangimi per specialità globali dovrebbe raggiungere 10951,21 milioni di USD entro il 2033.
-
;
Il mercato degli additivi per mangimi specializzati dovrebbe esibire un CAGR del 2,62% entro il 2033.
-
Quali sono i fattori trainanti del mercato degli additivi per mangimi specializzati?
crescente domanda di agricoltura animale sostenibile e prevenzione della salute e delle malattie del bestiame.
-
Quali sono i segmenti di mercato degli additivi per i feed speciali chiave?
La segmentazione chiave del mercato, che include, in base al tipo, il mercato degli additivi per mangimi per il mangime è sapori e dolcificanti, minerali, leganti, vitamine, acidificatori, antiossidanti e altri. Sulla base dell'applicazione, il mercato degli additivi per mangimi specializzati è classificato come suini, ruminanti, pollame, animali acquatici e altri.